| 
       
 Cammino di preghiera il Rosario Il Rosario, se riscoperto nel
      suo pieno significato, 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Poiché la Pasqua é il cuore
      dell'anno liturgico - nel quale ripercorriamo gli eventi culminanti della
      vita di Gesù - e la Quaresima é il periodo in cui ci prepariamo a vivere
      quegli eventi con l'animo pronto ad accogliere il Signore,  la riscoperta del rosario
      "nel suo pieno significato", che - come ci
      dice GP II - "porta al cuore stesso della vita cristiana", può
      essere  un'ottima strada da percorrere in questa Quaresima.
       Riscoperta. Per la quasi totalità di noi il Rosario é una ri-scoperta. Nel senso che, più o meno sappiamo cos' è il Rosario: una preghiera in cui, sgranando una corona, si ripete molte volte l'Ave Maria e che normalmente viene recitata in occasione delle veglie funebri e spesso dalle vecchiette in Chiesa. Con questa idea e questa definizione siamo però molto distanti dal pieno significato del Rosario. Ma non aspettatevi qui una definizione esauriente del Rosario. Il suo pieno significato si comprende soprattutto vivendo questa preghiera, assimilandola, facendola nostra. E questa non è cosa di pochi attimi. Occorre un cammino, un percorso, una scalata verso l'alto. Per intraprendere una scalata, occorre
      però il
      desiderio della vetta.  Il desiderio di arrivare in cima ad una
      montagna e contemplare il paesaggio, di stare lì in silenzio e godere
      dello spazio aperto e sconfinato. Il desiderio di quella gioia traboccante
      e primordiale che ci invade e ci fa mancare il fiato. Se avete questo desiderio della vetta... "Alzatevi, andiamo!". 1) Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori 2003.  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
       
 clicca per scaricare: Il Cammino di preghiera (in formato .pdf) oppure in formato .doc I files hanno la prima pagina
      bianca ed è in formato A5; Il Cammino comincia da domenica 5 marzo 2006 e si conclude a Pasqua. i files mp3 del rosario: 
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||