![]() |
Centro Studi ed Esperienze Scout "Baden-Powell" ![]() |
Route di Natale 2021
Beato don Carlo Gnocchi
Volere o no siamo tutti inquieti, appassionati
e non mai sazi cercatori della faccia di dio
Per novizi, rovers, scolte e capi di qualsiasi associazione scout,
amici degli scout,
genitori degli scout (con il consenso dei figli).
Proposta di un gruppo di capi ed assistenti spirituali
scout di varie provenienze associative,
accomunati dall’esperienza vissuta
nelle routes ideate da don Sandro Crippa e dalla Comunità Scout di Soviore.
La Route verrà conclusa con una S. Messa celebrata da S.E. Mons. Guido Gallese vescovo di Alessandria.
DIREZIONE
Assistente | don MARCO GALLI | |
Capo Campo | MATTEO MACCHIA 333 8720351 | |
|
||
Intendenti | ||
|
prossimi aggiornamenti sul sito www.levanto.com/natale
PROGRAMMA DI MASSIMA
26 dicembre |
Bergamo | Ritrovo presso Oratorio di Loreto Via Padre Massimo Kolbe 3 entro le 19:30. Accoglienza dalle 17:00 e santa Messa alle ore 18:30.Fuoco di apertura ore 21:00. A seguire presentazione della Route e della Comunità. |
27 dicembre |
Da Bergamo ad Almenno San Bartolomeo | Ufficio del mattino. Composizione dei clan, fuochi, noviziati in Unità di formazione. Proposta del tema e cammino fino ad Almenno San Bartolomeo.Arrivo entro le 17:00 ad Almenno San Bartolomeo.Prove dei Canti e Santa Messa. Cena. |
28 dicembre |
Da Almenno San Bartolomeo a Cisano Bergamasco | Ufficio del mattino. Proposta del tema e cammino fino a Cisano Bergamasco. Santa Messa.Cena. Cerchio allegro. |
29 dicembre |
Da Cisano Bergamasco a Villa d'Adda | Ufficio del mattino. Proposta del tema e cammino fino a Villa d'Adda. Arrivo entro le 16:0. Testimonianze. Santa Messa e cena. Liturgia penitenziale e Adorazione. |
30 dicembre |
Milano | Trasferimento in pullman a Milano. Ufficio del mattino.Testimonianze. anta Messa Conclusiva celebrata da S.E. Mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria, alle ore 10:30 nel Santuario Diocesano "Beato don Carlo Gnocchi". Capitolo Finale. Conclusione della Route alle 13:30 |
NOTE
· E’ una route di spiritualità, in rigoroso stile scout, con forte impegno fisico, tempi molto tirati, tanto canto, tanta liturgia.
· L’uniforme deve essere perfetta secondo le regole della propria associazione con pantaloni corti o gonna pantalone.
· Astinenza da fumo e alcolici.
· E’ un’esperienza di incontro e scambio. Le unità di origine saranno sciolte e voi sarete inseriti in unità di formazione maschili e femminili. I capi, rover scout, scolte di S. Giorgio e gli adulti che non avranno altri incarichi saranno riuniti in compagnie di S. Giorgio. All’accoglienza vi presenterete già divisi in coppie del tutto indipendenti anche per la preparazione dei pasti. I due sottocampi, maschile e femminile, si riuniranno per le liturgie e i momenti comunitari.
· Attrezzatura normale per campo mobile con pernottamento in accantonamento, anche senza letti. Qualche accantonamento potrebbe essere non riscaldato... .Gli zaini non devono superare i 15 Kg!
· Per le iscrizioni mandate, al più presto, una e-mail al Capo Campo. Vi verranno successivamente richiesti i dati dei partecipanti, la loro posizione scout (novizi, rovers, scolte, capi) e l’indirizzo, telefono, e-mail del capo responsabile. Importante: non si accettano unità senza un capo responsabile e partecipanti con meno di 16 anni. D. Lgs. 196/2003: con la richiesta di iscrizione si consente il trattamento dei dati personali ai fini dello svolgimento della Route e dell'informazione su successive attività.
· La quota di partecipazione, da versare all’accoglienza, sarà di € 35,00 comprendente anche il fazzolettone ed il carnet della Route.
· Vitto essenziale e di rapida preparazione. Ognuno deve arrivare provvisto dei viveri necessari almeno fino al pranzo del 28. Successivamente funzionerà uno spaccio organizzato dall'Intendenza dove poter acquistare i viveri di prima necessità.
NOTE COVID
· Per potere partecipare al campo mobile è necessaria l'effettuazione di un tampone antigenico rapido il giorno 26 dicembre prima della partenza da casa, nonché il possesso del Green Pass rafforzato.
· La route si potrà effettuare solamente se la Regione Lombardia resterà in zona bianca o gialla. Si garantirà il rispetto di tutte le normative e pertanto si richiede di portare con sè n. 2 mascherine FP2 al giorno e il disinfettante per le mani. Inoltre il materiale da cucina dovrà essere strettamente individuale.
torna a
www.levanto.com