NOTA STAMPA DELLA RASSEGNA DI MUSICA CONTEMPORANEA DI
ISPIRAZIONE CRISTIANA
“CAPITALI
GOSPEL DELLA LIGURIA”
EDIZIONE 2005
- NEL LEVANTE LIGURE
La diciottesima edizione della ormai consolidata
Rassegna “Capitali Gospel della Liguria” nel Ponente Ligure,
anche
quest'anno organizzata dalla sezione ligure dell'Associazione
Cantautori, Autori, Editori ed Artisti Cristiani “IL MIO DIO CANTA GIOVANE”, in
collaborazione con la Regione Liguria, le Provincie di La Spezia e Genova,
i Comuni di Levanto e Deiva Marina ed il sostegno di
altri Enti
tra cui il consorzio operatori turistici “Occhio Blu
Levanto In-forma” e la Società “Deiva Sviluppo”, Parrocchie e
privati,
si svolge dal
15 al 19 Agosto 2005, ad
ingresso libero e gratuito, secondo il seguente calendario:
LUNEDI' 15 – ore 15,30 – BARGAGLI (GE) – Teatro Parrocchiale
GIOVEDI' 18 – ore 21,20 – LEVANTO (SP) – Piazza
Cavour:
durante questo spettacolo collegamento radiotelevisivo
con Colonia in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' in
collaborazione con Associazione “PAPABOYS”,
Vicariato di Levanto e TeleradioKolbe
VENERDI' 19 AGOSTO – ore 21,15 – DEIVA MARINA (SP)
LUNGOMARE COLOMBO
Gli spettacoli vedranno la partecipazione dei seguenti
artisti:
ALEX, DON
MIMMO IERVOLINO, TONINO DE SORBO ed il “GRUPPO DI SPETTACOLO MT.5,13”. Condurrà
le serate PIERGIORGIO BUSSANI (che è anche il Direttore Artistico della
manifestazione). In quella di Levanto sarà coadiuvato dalla valida speaker di
TeleLiguriaSud, VALENTINA BORACCHIA.
Per maggiori informazioni: www.artisticristianiliguria.org
oppure 347/6873031.
DIOCESI DI LA SPEZIA
VICARIATO DI LEVANTO
(Parrocchie delle 5 Terre e della Riviera Spezzina)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE Cantautori,
Autori, Editori ed Artisti Cristiani
“IL MIO DIO CANTA GIOVANE” - Sezione Liguria
GIORNATA MONDIALE
DELLA GIOVENTU'
“CAPITALI GOSPEL DELLA
LIGURIA”
LEVANTO – PIAZZA CAVOUR – GIOVEDI'
18 AGOSTO 2005
ORE 20,20
SANTA MESSA
PRESIEDUTA DAL SACERDOTE/CANTAUTORE DON MIMMO IERVOLINO E CONCELEBRATA DA
SACERDOTI DELLA RIVIERA.
ANIMAZIONE LITURGICO/MUSICALE CON RAPPRESENTANTI DI
CORI E GRUPPI CATTOLICI LOCALI DIRETTI DAI MAESTRI
GIAN LUCA BELLOGLIO E DIEGO MERANI
ORE 21,20
SPETTACOLO MUSICALE CON LA PARTECIPAZIONE DI ALEX, DON MIMMO IERVOLINO,
TONINO DE SORBO E GLI “MT.5,13”. DURANTE LO SPETTACOLO COLLEGAMENTO RADIOTELEVISIVO CON COLONIA. PRESENTANO VALENTINA BORACCHIA E PIERGIORGIO
BUSSANI.
In collaborazione con FRATI MINORI DI
LEVANTO, ENTI LOCALI,
ASSOCIAZIONE “PAPABOYS”
DON MIMMO IERVOLINO
MIMMO IERVOLINO: Sacerdote
dal ’94. moltissimi concerti in Italia e all’estero. Il genere musicale spazia tra il rock
melodico, la canzone d'autore e la dance-music. · Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. S. Tommaso in Napoli (Capodimonte); · Licenza in Vita Cristiana-Spiritualità presso La Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. S. Luigi in Napoli (Posillipo); · Baccalaureato in Scienze delle Comunicazioni Sociali presso l’Università Pontificia Salesiana in Roma; · Licenza
in Scienze delle Comunicazioni Sociali presso la stessa Facoltà. · Ha partecipato all'Ankon festival di Ancona nel dicembre ‘97, classificandosi primo e ricevendo il premio come miglior testo della manifestazione, da Mogol. · A maggio ‘98 classificato terzo a Inedito per Maria (concorso tenutosi a Terni il cui direttore artistico era Eugenio Bennato). · Ha frequentato la Hope music school (della Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito della Pastorale Giovanile Nazionale) per interpreti, ricevendo critiche molto positive da Andrea Mingardi, Mariella Nava, Gatto Panceri, Mario Lavezzi, Oscar Prudente, Aldo Fedele, Walter Vincenti e altri. · Il 26 e 27 novembre 1999 all'Ariston di Sanremo per la manifestazione “Giovani 2000: lasciateci nascere” ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE SCRIVENTE, · il 30 aprile 2000 ha partecipato al concerto “Il mondo canta Maria” che è andato in onda su Telepace anche il 6 maggio dello stesso anno. · Ospite in Canton Ticino alla manifestazione “Insieme per un mondo d’amore”. · Il 3 aprile 2001 ospite alla trasmissione “Ora locale” su Telelazio Reteblu, esibendomi dal vivo con due musicisti del gruppo. · Dal 12 giugno 2001 ospite nella rubrica kwvideo di kataweb.it. · Il 10 agosto dello stesso anno ha partecipato, nella nuova veste dance, alla prima rassegna della canzone religiosa svoltosi a Caposele (AV), manifestazione trasmessa da Telepace. · Il 14 agosto ha partecipato al decimo meeting dei giovani a Schio. La manifestazione era in diretta su internet e sulle frequenze di Radio Kolbe (www.radiokolbe.org ). · Il 1° novembre 2001 ospite alla trasmissione televisiva di RAI INTERNATIONAL, Cristianità, condotta da Suor Miriam Castelli. · Tra il 5 novembre ed il 1° dicembre 2001 in tournée tra Canada e Stati Uniti insieme a Roberto Bignoli. Presente in diverse Radio Canadesi e Statunitensi per interviste e promozione dei concerti. A New York ha tenuto un concerto organizzato da Radio Maria USA, per gli emigranti italiani. · Invitato a Washington come ospite italiano alla premiazione più ambita nella musica cristiana: il premio Unity Award, il 1° dicembre 2001. · Partecipato alla manifestazione "Cantare per un perché", a Milano il 24 gennaio 2002, organizzata da “Pater TV s.r.l.”: www.patertv.com. Pater TV ha anche prodotto il video del concerto. · Il 15 maggio ha registrato una trasmissione-intervista per BLU SAT 2000, andata in onda più volte per il programma “Abatjour”. · Il 1° giugno 2002 di nuovo a Caposele per il meeting della canzone religiosa, poi andato in onda su Telepace e diverse altre emittenti cattoliche. · Il 27 luglio 2002 ha cantato alla GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ A TORONTO. |
·
A fine agosto 2002 ospite del
festival internazionale di Belozeem, in Bulgaria. · Il 4 ottobre ha partecipato al programma di RAI UNO: CASA RAI UNO, condotto da Massimo Giletti. · L’8 il 9 e il 10 novembre 2002 di nuovo a Toronto per il FESTIVAL OF RELIGIOUS SONGS, come SPECIAL GUEST. · Il 20 novembre intervistato da Emanuela Campanile per Radio VATICANA, cantando dal vivo diverse canzoni accompagnandosi con la sola chitarra. · Il primo maggio 2003, al partecipatissimo meeting dei giovani a Pompei, il 2 maggioe partecipazione al programma Neapolis su RAI 3, · il 17 maggio meeting dei giovani di tutte le diocesi albanesi a Tirana, il 31 a Verona per l’altro importante meeting del Nord Italia: Regnum Dei. · Tutta l’estate 2003 in giro per l’Italia con un tour di 34 date. · Il 22 dicembre 2003 ha ricevuto il premio Golden Graal, per il Cd multimediale “Jesus on line”. · L’11 febbraio 2004 a Kreuzlingen, in Svizzera, per un concerto alle comunità degli emigranti italiani. · Fruttuosa è stata l’intervista su www.Papaboys.it. È stata ripresa in un articolo sulla Stampa del 3 febbraio 2004 e riportata nella trasmissione Neapolis del 14 febbraio 2004, andata in onda su Rai 3. · Giovedì 16 settembre 2004 intervistato da Concita De Simone di Radio Vaticana, per il suo programma sulla musica d’ispirazione cristiana. · Il 26 settembre ha animato la giornata della gioventù organizzata dalla consulta giovanile delle missioni svizzere ad Emmenbrüke (Svizzera). · Il 1 ottobre 2004 ha partecipato al concerto svoltosi a Palermo in occasione della “Seconda giornata nazionale per l´abbattimento delle barriere architettoniche”. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Fiaba, dalle Fondazioni Rosalia Gentile e Papaboys. È andata in onda in chiaro in tutta la Sicilia e sul satellite, in mondovisione, attraverso le antenne di Oasi TV. · Il 2 ottobre 2004 con Roberto Bignoli e con André, reduce dal Sanremo 2004, ha dato vita ad un’originale serata romana al pub “L’Alter ego cafè” (in via Leone XIII), sempre nell’ambito del FIABA DAY. Erano presenti giornalisti, produttori e personalità dello spettacolo. · A novembre di nuovo intervistato per Radio Vaticana da Paolo Migani. · L’8 gennaio 2005 nuovamente ospite nella trasmissione di RAI-International “Cristianità”, condotta da Suor Miriam Castelli. · Intervista a Radio Padre Pio 26 aprile 2005 condotta da Filomena Serago · Dal 26 al 30 maggio 2005 in Polonia invitato da Radio Maryja polacca. O. Piotre, giornalista e conduttore di seguitissime trasmissioni religiose per Radio Maryja e Tele TWRAM, nonché sacerdote religioso Redentorista, invitato al partecipatissimo raduno dei giovani ascoltatori di Radio Maryja, che si tiene ogni anno al famoso Santuario mariano di Jasna Góra (Monte chiaro) in Czestochawa. |
ALEX
Alex; un vero artista a 360°. Il
nome d’arte è semplicemente @lex, mentre per il mondo artistico “profano” il
mio pseudonimo è @LEX “The King Of The Night” (il re della notte). Questo nome
d’arte gli è stato attribuito dodici anni fa da un noto Dj di Radio Kiss Kiss
(Gigio rosa) durante un’intervista mentre partecipava come finalista nazionale
a “Sanremo Giovani” il noto concorso Sanremese, in cui parlava delle sue intere
notti “insonni” passate a scrivere e comporre canzoni sino all’alba.
Alex deriva da una forte
educazione cristiana; entrato in seminario per diventare sacerdote nel 1978, e
lavorare per la gente per i ragazzi. Sino alla sua uscita nel 1982. Dice che il
Signore lo ha preferito come artista poliedrico e dalle mille facce, ed anche
tra i suoi “Discepoli canterini”, ed ha quindi
richiamato a testimoniarlo anche in veste di “Cantautore cristiano”.
La sua
carriera è cominciata in modo dilettantistico nel 1983 formando il primo trio
che si esibiva nelle feste di piazza e d’oratorio, ha fatto parte di altri nove
gruppi musicali sino agli attuali 6 che ha formato per varie esigenze di
mercato, insomma rock, pop, blues, dance, liscio e pianobar, per tutti i gusti
e per tutte le occasioni, ha partecipato ai concorsi nazionali più importanti
per un’artista, quali “Castrocaro Terme”, “Una voce per Sanremo”, “Sanremo
Giovani”, “Sanremo nuovi talenti”, “Re per una notte”, tre Karaoke su Italia 1
e tanti altri quali il “Thunder wave“, “Città di Re”, il Canta la vita”( 9
edizioni), “Maggio in festa”(5 edizioni), il festival di San Marino nel 2004, e
molti altri.
Ha
scritto e composto il nuovo inno ufficiale dell’associazione dei cantautori di
ispirazione cristiana “Il mio Dio canta giovane”. Grazie a questo lavoro ha
avuto la possibilità di regalare emozioni e di provarle a sua volta, e una
delle più grandi è stata quella di cantare l’inno davanti al Santo Padre
Giovanni Paolo II. Dal 1999 fa parte di questa grande associazione nazionale
dove ha conosciuto amici e colleghi, con cui condivide testimonianze.
Nella
rassegna “Capitali Gospel della Liguria” partecipa come solista ed anche quale
una delle voci principali del “Gruppo
di Spettacolo Mt.5,13”.
GRUPPO DI SPETTACOLO “Mt.5,13”
Il gruppo di
spettacolo di ispirazione cristiana "Mt.5,13" è composto,
attualmente, da circa 35 elementi tra cantautori, autori, cantanti, coristi,
ballerine, musicisti e tecnici, tutti originari della Liguria e della Toscana
del Nord-Est.
Coordinatore,
con trent'anni si esperienza nel settore, ne è il cantautore Piergiorgio
Bussani. Il gruppo, come alcuni dei suoi storici componenti da molti anni,
appartiene alla Sezione Ligure dell'Associazione Nazionale Cantautori, Autori,
Editori ed Artisti Cristiani O.n.l.u.s. "IL MIO DIO CANTA GIOVANE"
trova ispirazione, e si identifica, manifestando il comune amore per Cristo e
per la musica, nel più ampio movimento internazionale della CCM (Contemporary
Christian Music).
Il repertorio,
oltre a brani inediti e non dei propri compositori, raccoglie diverse "cover"
rivisitate proponenti alcune tra le più note "hits", appunto
appartenenti alla tradizione della CCM italiana ed anglosassone.
Il gruppo, che
ha all'attivo centinaia di concerti e spettacoli, analogamente alla
Associazione O.n.l.u.s. della quale è parte, è costantemente dedito, non solo
alla diffusione dei messaggi cristiani di pace, amore, solidarietà, rispetto e
comprensione dell'altro, delle diversità, ausilio ai più deboli e dimenticati,
perseguimento di alti valori attraverso i più svariati generi della canzone
contemporanea e della danza moderna, anche in stretta collaborazione con altri
gruppi ed artisti, ma anche a molteplici iniziative di carattere umanitario,
sociale e caritativo. Una realizzazione pratica insomma di quello che si canta
e si danza!
Ritorna a
Caposele dopo due anni di assenza con alcuni nuovi brani del repertorio tra cui
un coinvolgente Medley danzato che spazia da “Io vagabondo” a Bob Dylan, a
“Celebration” a “Resta qui con noi”.
Per maggiori informazioni si consiglia la visita al sito: www.artisticristianiliguria.org
IL CONDUTTORE:
PIERGIORGIO BUSSANI
Piergiorgio
Bussani, nato a Chiavari e residente a Levanto, sposato con tre figli, autore
ed interprete di numerose canzoni, si scopre cantautore giovanissimo (nel
1973). Dopo le prime esperienze nella Musica Liturgica Moderna (diversi brani e
2 messe per i giovani), passa alla canzone cristiana d'annuncio. Determinanti
nella sua formazione religiosa e musicale sono gli incontri, negli anni '70,
con il Gen Rosso e con don Giosy Cento. Non appena quest'ultimo fonda, assieme
ai frati cappuccini dell'Umbria, l'associazione Nazionale cantautori, editori
ed artisti di ispirazione Cristiana (Il Mio Dio Canta Giovane) vi aderisce con
entusiasmo e da più di 15 anni ne è il Coordinatore Ligure. Il gruppo Regionale
ligure di Artisti Cristiani (gli Mt 5,13), che dirige, è uno dei più attivi e
numerosi (consta di almeno una trentina di persone): dai primi anni '80 ha in
attivo 650 concerti in tutta Italia e all'estero. Ha partecipato alla
realizzazione di alcuni album. Da sempre cultore appassionato della 'CCM'
(Contemporary Christian music) può considerarsi uno dei massimi esperti
italiani per il settore nazionale, nonché discreto conoscitore del Gospel
internazionale. Ha maturato esperienze anche come presentatore, conduttore e
organizzatore di eventi artistici a livello nazionale ed internazionale. Ha
fatto parte del Comitato organizzatore del “Meeting dei giovani verso il
Giubileo”, ed è stato direttore organizzativo sia dello stesso Meeting che
delle due serate musicali “Dal Concilio al Giubileo: la canzone di Dio” che si
sono tenuti a Sanremo, al Teatro Ariston, il 26-27 Novembre 1999: per questo
suo impegno ha ricevuto il Leone d'oro dal Comune di Sanremo. Con il suo gruppo
ha partecipato, nell'agosto 2000, all'animazione della “Giornata Mondiale della
Gioventù” e come ospite al JUBILMUSIC, che si è tenuto a Sanremo, al Teatro
Ariston, il 26 Novembre 2000. Dal 2001 è direttore artistico della rassegna
internazionale di Musica Cristiana di Caposele (AV) e delle rassegne
"Capitali Gospel della Liguria" e
"Tra i fiori ed il Cielo".